Fondazione Ducci
La Fondazione Francesco Paolo e Annamaria Ducci, sorta venti anni fa su iniziativa di Paolo Ducci, che ne è il presidente, in memoria dell’impegno culturale e sociale dei genitori, Francesco Paolo ed Annamaria Ferraro di Castiglione, è impegnata nello studio e nell’approfondimento dei cambiamenti che interessano il tessuto politico, economico e culturale della società italiana ed internazionale, favorendo il dialogo interculturale ed interreligioso nonchè svolgendo una significativa azione in campo artistico.
La Fondazione Ducci ha riorientato gran parte della sua attività, in ottemperanza delle sue finalità statutarie, verso lo studio delle principali tematiche internazionali, promuovendo il dibattito culturale non solo con conferenze e convegni ma anche tramite la pubblicazione di materiale online.
È stata quindi iniziata la pubblicazione online della “Agenda Geopolitica”, rivista che raccoglie mensilmente studi ed approfondimenti sui più rilevanti temi dell’attualità internazionale; dei “Pamphlet della Fondazione”, pubblicazioni ad hoc che raccolgono le voci di qualificati rappresentanti del mondo politico e culturale per approfondire problematiche nazionali ed internazionali; dell'”Art Magazine” della Fondazione, rivista che si propone di raccogliere periodicamente analisi e commenti sugli avvenimenti più rilevanti della scena artistica internazionale.

Open Call 2022 "MARE NOSTRUM: SeaCrossArt"
L'open call intende valorizzare due tratti distintivi: la creatività e la capacità di eccellenze artistiche di esprimersi anche al di fuori dei confini nazionali. A tal fine il bando vuole coniugare le molteplici influenze reciproche avvenute tra la civiltà orientale e quella occidentale. L'iniziativa ha l'obiettivo di assegnare tre residenze d'artista che si svolgeranno a Fes, in Marocco.